In questa pagina corso per cuoco, il corso di formazione per panificatore, e il corso per addetto di sala e barman.

Corso per cuoco: preparazione degli alimenti e allestimenti dei piatti
Il corso è dedicato alla formazione di giovani cuochi e prevede la formazione in laboratorio e in aula.
Le lezioni teoriche sono rivolte all’apprendimento delle caratteristiche degli alimenti e degli effetti delle preparazioni sugli stessi.
In laboratorio i cuochi potranno
conoscere le tecniche di preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie
prime. Gli
allievi apprenderanno come si preparano dei piatti e
lavoreranno alla realizzazione di un menù imparando anche come si lavora in
brigata.
Nell’insegnamento si darà peso alla conoscenza della tradizione enogastronomica siciliana promuovendo anche le nuove tendenze alimentari.

Corso per panificatore: lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Il corso è dedicato alla formazione di panettieri, pastai, pizzaioli e pasticceri e prevede la formazione in laboratorio e in aula. Le lezioni saranno rivolte all’apprendimento delle caratteristiche e della lavorazione delle farine e delle altre materie prime e semilavorate.
I laboratori pratici saranno finalizzati all’applicazione delle conoscenze e all’acquisizione della competenze operative di realizzazione dei prodotti oggetto della materia.
Nell’insegnamento si darà peso alla conoscenza della tradizione enogastronomica siciliana promuovendo anche le nuove tendenze alimentari.

Corso per addetto di sala: allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
Il corso è dedicato alla formazione di giovani addetti di sala e barman e prevede la formazione in laboratorio e in aula. Le lezioni teoriche sono rivolte all’apprendimento delle regole di organizzazione di una sala e alle regole igienico sanitarie vigenti per la somministrazione di piatti e bevande.
L’allievo apprenderà come condurre le fasi di lavoro sulla base degli ordini. Dovrà identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente nel luogo di lavoro.
Particolare attenzione si darà alla formazione imprenditoriale dell’allievo chiamato a riconoscere le esigenze di approvvigionamento, a coltivare la clientela e a saper offrire una offerta diversa a seconda del diverso momento della giornata.