
Un corso di fotografia per adulti da 20 ore. È questa la novità che Ted Formazione lancia, assieme all’apertura dell’Istituto Henry Cartier Bresson, per l’inizio dell’anno formativo 2020/2021. Una novità che rende Ted Formazione l’unico ente di formazione con questo tipo di offerta formativa in Sicilia e che rende tutto il senso del nostro l’obiettivo di essere polo formativo e creativo.
Il percorso formativo durerà 5 giorni e sarà tenuto dal docente Salvatore Mercadante che illustrerà un programma intenso e completo. Per partecipare non occorrono particolari requisiti se non la passione per la fotografia. La scuola metterà a disposizione le macchine fotografiche, le attrezzature, le sale prova, modelli e modelle e tutta la propria esperienza.
Il Corso
Il corso di Fotografia offre un’occasione per chiunque voglia iniziare ad avvicinarsi alla fotografia in modo tecnico ed allo stesso tempo altamente creativo.
Si partirà con lo studio della macchina fotografica familiarizzando al meglio con tutte le funzioni di cui dispongono le moderne fotocamere digitali, successivamente si passerà all’apprendimento delle tecniche fotografiche utili a gestire al meglio tutte le situazioni di luce utili a donare alle proprie immagini una particolare scelta stilistica.
Il corso fornirà nozioni e strumenti operativi per la preparazione al mondo del lavoro, grazie a una sinergica integrazione tra teoria e pratica riguardo all’attrezzatura da portare in aula, l’ideale sarebbe l’utilizzo della reflex digitale o di una mirrorless in alternativa, un altro tipo di fotocamera digitale.

Il programma
I modulo
- INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA, CENNI STORICI SULLA NASCITA E SULLA DIFFUSIONE DELLA FOTOGRAFIA
- L’ARRIVO DELLA FOTOGRAFIA DIGITALE, COSA È CAMBIATO E COSA È RIMASTO IMMUTATO
- LA FOTOCAMERA DIGITALE, LA SUA EVOLUZIONE ED I SUOI COMPONENTI
- LA MESSA A FUOCO, QUANDO E COME UTILIZZARLA AL MEGLIO
- IL DIAFRAMMA
- LA PROFONDITÀ DI CAMPO E IL SUO IMPIEGO NELLA FOTOGRAFIA CREATIVA.
- L’ESPOSIMETRO E LA LUCE AMBIENTE.
- IL DIAFRAMMA E L’OTTURATORE, LA “CORRETTA” ESPOSIZIONE
- ESPOSIZIONE MANUALE E SEMI-AUTOMATICA
- ISO: LA SENSIBILITÀ DEL SENSORE
II modulo
- IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO
- I SISTEMI DI ILLUMINAZIONE, IL FLASH ED IL SUO UTILIZZO CREATIVO
- CARATTERISTICHE DELL’OBIETTIVO FOTOGRAFICO
- COME SCEGLIERE UN OBIETTIVO FOTOGRAFICO, QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE
- LO STABILIZZATORE OTTICO
- IL CIRCOLO DI CONFUSIONE
- L’INQUADRATURA E LE REGOLE SULLA COMPOSIZIONE
III modulo
- FORMATI DI ACQUISIZIONE
- IL FORMATO RAW / TIFF/ JPEG
- L’ISTOGRAMMA
- LA RISOLUZIONE
- PREPARAZIONE ALLA STAMPA
IV modulo
- VISIONE E COMMENTO DELLE FOTOGRAFIE PIU IMPORTANTI DEL 900